CORSO DI
HOME RECORDING
Per musicisti
A chi e' rivolto
Il corso di Home Recording è rivolto a musicisti, cantautori e appassionati di musica che desiderano acquisire autonomia nel registrare la propria musica.
Nell’attuale panorama musicale, saper registrare in casa è una competenza sempre più richiesta: produttori e addetti ai lavori ricercano turnisti e musicisti capaci di consegnare tracce pronte per essere inserite in produzioni professionali.
Che tu sia un principiante assoluto o un musicista già pratico di tecnologia, questo corso ti guiderà passo dopo passo, aiutandoti a sviluppare le competenze necessarie per trasformare la tua idea musicale in una registrazione di qualità.

OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso di Home Recording ha un approccio fortemente pratico meno teoria astratta e piu' esercitazioni reali, per permettere ad ogni partecipante di acquisire competenze utilizzabli fin da subito.
CONFIGURARE IL PROPRIO SETUP DOMESTICO
Capire quale attrezzatura serve davvero: scheda audio o mixer? Quale microfono scegliere? Qual è la DAW più adatta per iniziare?
Imparerai a riconoscere gli strumenti fondamentali e a costruire un setup su misura per le proprie necessità.
CONOSCERE GLI STRUMENTI DI REGISTRAZIONE
Approfondire il funzionamento di schede audio, mixer e microfoni, analizzandone tipologie e caratteristiche principali. Verranno spiegate le diverse connessioni e il flusso del segnale audio, così da gestire correttamente tutta la catena sonora.
LAVORARE IN UNA DAW
Imparare a muoversi all’interno di una Digital Audio Workstation:
dalla registrazione di strumenti e/o voce all’organizzazione delle tracce, fino ai primi passi nell’editing.
MODELLARE IL SUONO CON GLI EFFETTI
Introduzione agli effetti audio più utilizzati, come equalizzatori, compressori, delay e riverberi.
Acquisirai consapevolezza delle possibilità creative e pratiche per rendere le proprie registrazioni più professionali.

IL PERCORSO
Il corso è strutturato in 10 moduli progressivi che accompagneranno i partecipanti dalle basi della registrazione domestica fino alla gestione autonoma di un progetto musicale.
L’obiettivo non è soltanto fornire nozioni, ma permettere a ciascun musicista di acquisire autonomia reale nella registrazione domestica, così da poter dare voce alle proprie idee musicali in completa indipendenza.
Verrà allestita una postazione audio (computer, mixer/scheda audio, microfono e casse audio) comune utilizzabile da tutti i partecipanti durante il corso.
IL DOCENTE
Benedetto Salamone è un tecnico del suono e produttore musicale laureato presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino e laureando in Audio Engineering e Multimedia presso il METS del Conservatorio “G. F. Ghedini” di Cuneo.
Dal 2017 si occupa di produzione, arrangiamento, mix e mastering per artisti indipendenti e lavora come fonico live per concerti e festival nazionali. Dal 2018 collabora con associazioni, scuole di musica e istituti di musicoterapia.

